A chi è rivolto
Possono presentare la domanda “Bonus nidi gratis” i nuclei familiari, anche monogenitoriali, ivi comprese le famiglie di fatto, con figli di età compresa tra 0 e 36 mesi, in possesso dei requisiti previsti dalle linee guida approvate con D.G.R. n. 6/22 del 25 febbraio 2022 confermate con n. D.G.R. n. 24/28 del 10 luglio 2024.
Descrizione
Contributo erogato dal Comune destinato all'abbattimento della retta per la frequenza in nidi e micronidi pubblici o privati, ubicati nel territorio del Comune di Monserrato. Non sono ricompresi i centri estivi.
Cosa si ottiene
Si ottiene un rimborso per un massimo di 11 mensilità, riconosciuto ai nuclei familiari il cui ISEE non superi €. 40.000,00, calcolato secondo le Linee Guida Regionali e cumulabile con il Bonus Nidi INPS.
Come fare
La domanda per la richiesta del contributo “Bonus nidi gratis”, compilata per ogni minore, dovrà essere presentata dal genitore che effettua i pagamenti del nido o micronido e che presenta domanda di rimborso per il "Bonus nido INPS", esclusivamente attraverso questa piattaforma online cliccando sul pulsante verde, in fondo a questa pagina: richiedi online tramite SPID.
Lo stato della pratica sarà visibile accedendo con il proprio spid cliccando: accedi all'area personale.
Le domande salvate in bozza non saranno ritenute valide.
Il genitore richiedente dovrà presentare la domanda compilando i dati relativi all'altro genitore e allegando il documento di identità del genitore non richiedente. In caso di unico richiedente si dovrà dichiarare di aver effettuato la richiesta in osservanza delle disposizioni sulla responsabilità genitoriale.
Cosa serve
Per poter accedere a questo contributo inoltrare i seguenti documenti in formato Pdf:
- certificazione ISEE in corso di validità. Non saranno presi in considerazione ISEE con annotazioni per omissioni/difformità. Il valore considerato sarà quello riferito alle prestazioni agevolate rivolte a minorenni o a
famiglie con minorenni. Anche il genitore non convivente è tenuto all'indicazione della situazione reddituale.
- fatture o ricevute di pagamento delle rette di frequenza dei nidi relative al periodo da Gennaio a Luglio 2025 per le quali si richiede il contributo (obbligatorie).
-eventuale fattura della quota di iscrizione pagata e non ancora rimborsata per l'a.e. 2024/25.
- screenshot convertito in Pdf della pagina del sito Inps attestante il Bonus Nidi INPS ricevuto nelle mensilità richieste in pagamento (obbligatorio)
- copia attestazione Iban del conto corrente con intestatario (obbligatorio). Si chiede cortesemente di accertarsi preventivamente che lo stesso sia idoneo a ricevere il contributo in oggetto.
-documento di identità del genitore non richiedente.
Si raccomanda prima di accedere al servizio, di avere pronti i file da allegare esclusivamente di formato Pdf.
Non si accettano altri formati tipo: (doc, docx, odt, jpg, gif ecc)
Avvisi
Avvisi riguardanti l'istanza
Avviso Bonus nido Ras 2025