I Piani personalizzati di sostegno consistono in interventi e azioni di aiuto e sostegno alla persona con disabilità grave e alla sua famiglia (L. 162/98).
Il servizio è rivolto a persone (minori, giovani, adulti e anziani), la cui disabilità certificata dai competenti organi sanitari rientri nell'articolo 3, comma 3 della Legge104/92. La richiesta è presentata dall'interessato, dai suoi familiari o dall'amministratore di sostegno
Il piano personalizzato viene predisposto a seguito di avviso comunale con il quale si esplicitano le modalità e i requisiti per accedere al finanziamento necessario per la copertura dei costi per i servizi scelti dalla persona o dalla sua famiglia. Segue l'analisi e la valutazione partecipata della situazione e del bisogno assistenziale e il Servizio sociale, utilizzando tutte le risorse disponibili, comprese quelle umane, predispone il progetto di intervento con la partecipazione attiva del disabile, laddove possibile, e dei suoi familiari. L'amministrazione Comunale provvede all'invio dei progetti alla Regione per l'approvazione ed il finanziamento, entro i termini prestabiliti dal programma regio
Il servizio si pone l'obiettivo di alleggerire il carico familiare e l'assistenza al disabile.
La domanda per la richiesta del rimborso delle spese sostenute, potrà essere presentata, esclusivamente attraverso questa piattaforma online cliccando sul pulsante verde, in fondo a questa pagina: richiedi online tramite SPID o CIE. Lo stato della pratica sarà visibile accedendo con il proprio spid cliccando: accedi all'area personale.
Per poter accedere a questo contributo occorre inserire manualmente gli importi indicati nelle buste paga / fatture /ricevute ed ogni 3 mesi indicare l'importo dei contributi Inps versati.
Alla richiesta dovranno essere allegati i seguenti documenti in formato Pdf:
- Busta paga, riferita al mese richiesto, firmata,almeno, dall'assistente/lavoratore
- Ogni trimestre - Bollettino PagoPA + ricevuta di pagamento relativa ai Contributi versati per gli assistenti privati ogni 3 mesi
- Fattura e/o ricevuta della prestazione, per coloro che hanno un contratto/convenzione con Enti, Cooperative e/o Associazioni
- Altro
Nota bene: in assenza degli allegati il rimborso non sarà possibile
Si raccomanda prima di accedere al servizio, di avere pronti i file da allegare esclusivamente di formato Pdf.
Non si accettano altri formati tipo: (doc, docx, odt, jpg, gif ecc)
Avvisi riguardanti l'istanza
26/08/2024 00:00
31/12/2050 23:59
Puoi accedere all'istanza "Legge 162/98 Piani Personalizzati - Richiesta Rimborso Spese Sostenute e invio documentazione per gestione piano" direttamente online tramite identità digitale.
Richiedi online tramite SPID o CIE
Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni.
Cliccando su Conferma e invia confermi di aver preso visione dei termini e delle condizioni di servizio.
Leggi termini e condizioni